top of page

FALAFEL DI CECI

Dott.ssa Sara Martini



Mettere i ceci in ammollo la sera prima per la sera dopo (circa 24h. Dopo 12 h cambiare l'acqua) Frullare nel tritatutto con del prezzemolo fresco, cipolla e uno spicchio di aglio (a seconda dei gusti può essere aggiunto del cumino o della cipolla), sale e pepe. Aggiungere acqua (q.b. per ottenere un impasto più morbido ma non troppo altrimenti si romperanno nella cottura) Formare delle palline, schiacciarle un po' con le mani e rotolarle nel pangrattato.

Con la friggitura si ottengono dei Falafel più croccanti e friabili. Altrimenti, per la versione light, disporli su una teglia oleata, cospargere la superficie dei falafel con un filo d'olio e cuocere in forno a 200 °C.


Ottimi con una salsina a base di yogurt greco

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page