Un valido aiuto arriva anche dalle piante
Aria di primavera… aria di depurazione! Iniziamo sin da adesso a seguire alcuni accorgimenti per combattere ritenzione idrica e cellulite. Consigli e rimedi naturali
La cellulite è un problema estetico sintomo di uno stato infiammatorio generalizzato. L’accumulo di acido lattico (sport intenso) e di tossine (alimentazione sbagliata) peggiora la circolazione e quindi la cellulite.
Quali accorgimenti seguire per contrastarla?
NO a colazioni ricche di zuccheri e carboidrati: un esempio di buona colazione “anticellulite” è con yogurt greco e noci/mandorle e un cucchiaino di miele.
SÌ ai cibi naturali poco processati e scegliere anche frutta e verdura di elevata qualità. Aumentare il consumo di pesce a lisca, ricco di iodio: branzino, merluzzo, sogliola, dentice; bene anche gamberi, scampi, vongole e cozze.
NO a pranzi con alimenti conservati come tonno in scatola, salumi, salmone affumicato, affettati di scarsa qualità ricchi di conservanti, nitriti e mozzarella di bassa qualità: se non è possibile fare un pranzo con alimenti salutari meglio fare piccole finestre di “digiuno” tra la colazione e la cena (es. spuntino con frutta e frutta secca) piuttosto che apportare anti-nutrienti che peggiorano il quadro ormonale e infiammatorio.
SÌ ad una dieta ben strutturata in modo da “insegnare” alle cellule a utilizzare i grassi.
NO all’eliminazione totale del sale. Ridurre gli alimenti arricchiti industrialmente di sale e dare gusto alle pietanze utilizzando sale marino integrale.
SÌ a verdure drenanti (finocchi e carciofi crudi, sedano, rucola, prezzemolo).
NO all’eccesso di latte e derivati e di caffè.
SÌ bere acqua e zenzero al mattino a digiuno.
NO al junk-food (merendine, salatini, patatine…), a dolci e zucchero e dunque anche allo zuccherare le bevande come caffè, the e tisane.
SÌ ad attività fisica a bassa intensità.
Un aiuto dalle piante
Linfa di betulla (Betula verrucosa linfa): aiuta ad eliminare le tossine dal sistema linfatico e agevola il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso.
Pilosella: facilita l’eliminazione di liquidi e tossine ed è molto utile anche per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica di vecchia data.
Centella: favorisce la circolazione periferica e stimola la produzione di collagene migliorando l’aspetto della pelle.
Comments